Stella Maris APS Via Saffi 30 - 40131 Bologna
051 19984271
info@associazionestellamaris.it
Login

Login with your site account

Lost your password?

Stella Maris APSStella Maris APS
  • L’Ente Stella Maris
    • Arteterapia antroposofica
    • Chi siamo
    • Lo statuto
    • Mission
    • Riconoscimenti e Professionalità
    • News
    • I Nostri Video
  • Le nostre Formazioni
    • Scuola del colore
      • Arteterapia del Colore Secondo il Metodo Stella Maris
      • Regolamento Arteterapia del Colore
    • Musicoterapia
      • Formazione in Musicoterapia
      • La musica quale terapia
      • Regolamento Musicoterapia
    • Arteterapia della Parola
      • Formazione in Arteterapia della Parola Terapeutica
      • Corso Triennaledi Specializzazione Per Medici, Dentisti, Osteopati e Psicoterapeuti
      • Regolamento Arteterapia della Parola
  • ISCRIZIONI 2022/2023
  • Fondo di Solidarietà
  • Contatti
  • L’Ente Stella Maris
    • Arteterapia antroposofica
    • Chi siamo
    • Lo statuto
    • Mission
    • Riconoscimenti e Professionalità
    • News
    • I Nostri Video
  • Le nostre Formazioni
    • Scuola del colore
      • Arteterapia del Colore Secondo il Metodo Stella Maris
      • Regolamento Arteterapia del Colore
    • Musicoterapia
      • Formazione in Musicoterapia
      • La musica quale terapia
      • Regolamento Musicoterapia
    • Arteterapia della Parola
      • Formazione in Arteterapia della Parola Terapeutica
      • Corso Triennaledi Specializzazione Per Medici, Dentisti, Osteopati e Psicoterapeuti
      • Regolamento Arteterapia della Parola
  • ISCRIZIONI 2022/2023
  • Fondo di Solidarietà
  • Contatti

Formazione in Musicoterapia

  • Home
  • Formazione in Musicoterapia

Le nostre proposte di formazioneLe nostre proposte di 

Le nostre proposte di formazione

 

 

 

 

Formazione B triennale con riconoscimento come musicoterapeuta, SIAF (secondo la legge Italiana)

Formazione di 1200 ore, compresi i tirocini e laboratori. La formazione si svolge in 2 anni di lezione (10 WE per anno più settimana intensiva) e di lavoro di studio individuale, così come il tirocinio durante il terzo anno. Conclusione alla fine del terzo anno con presentazione della tesi e il sostegno dell’esame SIAF.

Formazione A quadriennale con riconoscimento come “musicoterapeuta antroposofico” SIAF e iARTe (Sezione di Medicina Antroposofica, Dornach)

Formazione di 3000 ore, compresi i tirocini e laboratori. La formazione si svolge in 4 anni di lezione (10 WE per anno più settimane intensive) e di lavoro di studio individuale, così come i tirocini durante il terzo e quato anno. Conclusione alla fine del terzo anno con presentazione della tesi e il sostegno dell’esame SIAF e alla fine del quarto anno con la presentazione del lavoro individuale.

La formazione è a carattere interdisciplinare. Infatti i contenuti generali (tipo psicologia, temperamenti, ecc.) vengono dati agli studenti di tutte e tre le discipline nelle arti terapie, quale il colore, la musica e la parola. I contenuti specificamente di musicoterapia invece vengono dati e approfonditi solo con gli studenti della musicoterapia.


Riconoscimenti:

  • Il percorso B triennale è rivolto a chi desidera lavorare specificamente in ambito preventivo, assistenziale e riabilitativo con gruppi (bambini o adulti). Riconoscimento SIAF (associazione di categoria professionale) secondo l’articolo 2 della legge n.4/2013
  • Il percorso A quadriennale è rivolto a persone che intendono avvalersi della musica come rimedio in ambito educativo, preventivo, assistenziale, sanitario e riabilitativo con gruppi e persone singole (terapia individuale con bambini e adulti); Riconoscimento SIAF + iARTe (Sezione di medicina, Dornach) e S.I.M.A. (Società Italiana di Medicina Antroposofica).

COLLOQUI conoscitivi individuali ON LINE

La responsabile della formazione in Musicoterapia Antroposofica, Laura Piffaretti, è disponibile per un primo colloquio individuale con coloro che sono interessati all'iscrizione al corso per il 2022/2023.


Clicca qui pe il calendario delle lezioni per il 2022/2023

Clicca qui per  i  dettagli dei costi annuali del percorso di formazione e  modalità di pagamento

Cerca

Categories

  • Aggiornamenti
  • Articoli
  • Musicoterapia
  • Seminari
  • Stella Maris in tour

Riconosciuta dall‘iARTe - International Association of Anthroposophic Arts Therapies Educations di cui è membro, accreditata presso  la Sezione di Medicina della Scuola di Scienza dello Spirito del Goetheanum, Dornach (Svizzera).

E' riconosciuto dalla S.I.M.A.(Società Italiana di Medicina Antroposofica).

 

Iscritta alla SIAF Italia  con codice n. SC 101/11

Stella Maris APS

Via Saffi 30 - 40131 Bologna - Tel/Fax 051 19984271
C.F. 02417271208 - © 2000 - 2015 Tutti i diritti sono riservati

ORARI SEGRETERIA

Da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13


 

Links

  • ISCRIZIONI 2022/2023
  • Eventi
  • News

I Nostri canali

email : info[AT]associazionestellamaris.it

Digitalghost Officina Informatica Powered by WordPress.

Privacy e GDPR

Privacy Policy