Stella Maris APS Via Saffi 30 - 40131 Bologna
051 19984271
info@associazionestellamaris.it
Login

Login with your site account

Lost your password?

Stella Maris APSStella Maris APS
  • L’Ente Stella Maris
    • Arteterapia antroposofica
    • Chi siamo
    • Lo statuto
    • Mission
    • Riconoscimenti e Professionalità
    • News
    • I Nostri Video
  • Le nostre Formazioni
    • Scuola del colore
      • Arteterapia del Colore Secondo il Metodo Stella Maris
      • Regolamento Arteterapia del Colore
    • Musicoterapia
      • Formazione in Musicoterapia
      • La musica quale terapia
      • Regolamento Musicoterapia
    • Arteterapia della Parola
      • Formazione in Arteterapia della Parola Terapeutica
      • Corso Triennaledi Specializzazione Per Medici, Dentisti, Osteopati e Psicoterapeuti
      • Regolamento Arteterapia della Parola
  • ISCRIZIONI 2022/2023
  • Fondo di Solidarietà
  • Contatti
  • L’Ente Stella Maris
    • Arteterapia antroposofica
    • Chi siamo
    • Lo statuto
    • Mission
    • Riconoscimenti e Professionalità
    • News
    • I Nostri Video
  • Le nostre Formazioni
    • Scuola del colore
      • Arteterapia del Colore Secondo il Metodo Stella Maris
      • Regolamento Arteterapia del Colore
    • Musicoterapia
      • Formazione in Musicoterapia
      • La musica quale terapia
      • Regolamento Musicoterapia
    • Arteterapia della Parola
      • Formazione in Arteterapia della Parola Terapeutica
      • Corso Triennaledi Specializzazione Per Medici, Dentisti, Osteopati e Psicoterapeuti
      • Regolamento Arteterapia della Parola
  • ISCRIZIONI 2022/2023
  • Fondo di Solidarietà
  • Contatti

Eventi

  • Home
  • Eventi
  • IL BAMBINO NEL PRIMO SETTENNIO – APERTO AD UDITORI – IN PROMOZIONE

IL BAMBINO NEL PRIMO SETTENNIO – APERTO AD UDITORI – IN PROMOZIONE

SEMINARIO DEL CORSO DI FORMAZIONE APERTO AD UDITORI

Tema: “Il bambino nel primo settennio” – Da 0 a 7 anni.

26 ottobre Sabato (8,30-19,30) e 27 domenica (8,30-14,30)

IN PROMOZIONE Costo € 100 anziché €180

Crescita e sviluppo corporeo sotto la spinta delle forze vitali che sono anche forze di costruzione, architettoniche, forze formative che agiscono a partire dal sistema dei nervi e dei sensi. Maturazione delle funzioni organiche. Acquisizione delle funzioni umane basilari sotto la guida delle gerarchie spirituali: camminare, parlare, pensare.
Importanza delle abitudini, importanza della protezione da parte degli adulti. Ruolo fondamentale dell’imitazione e suoi presupposti antropologici.


Conducono:

Antropologia/Pedagogia: – Dott.ssa Vincenza Di Meglio : Esercita la professione di medico antroposofo a Bologna e a Reggio Emilia. E’ medico della scuola steineriana di Bologna dal 1991. Fa parte del collegio dei responsabili di Stella Maris.

Pittura –  :Carla Borri – Fondatrice dell’Associazione Stella Maris, Direttrice e responsabile artistica dell’ente di Formazione Stella Maris, coideatrice del Metodo Stella Maris insieme al dr. Angelo Antonio Fierro, Arteterapeuta Supervisior (ER006S-AR) e Auditor SIAF Italia (DP48)) 
Antroposofia – Claudia Gasparini – docente di Antroposofia presso Stella Maris e membro del collegio dei docenti.  È tra i fondatori del Gruppo Antroposofico Matilde di Canossa e della locale scuola Steiner-Waldorf. È membro del collegio di Presidenza della Società Antroposofica in Italia e Presidente della Federazione delle scuole Steiner-Waldorf in Italia.

info e iscrizioni: info@associazionestellamaris.it

Start Time

08:30

sabato, 26 Ottobre, 2019

Finish Time

14:30

domenica, 27 Ottobre, 2019

Address

Via Saffi, 30 Bologna

Event Participants

Carla Borri – DIRETTRICE E RESPONSABILE ARTISTICA-TERAPEUTICA
Carla Borri

Direttrice e responsabile artistica-terapeutica

dott. roberto amabile
Dr. Roberto Amabile

Medicina antroposofica

Tiziano Bellucci A
Tiziano Bellucci

Antroposofia

  • Share:

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Search

Riconosciuta dall‘iARTe - International Association of Anthroposophic Arts Therapies Educations di cui è membro, accreditata presso  la Sezione di Medicina della Scuola di Scienza dello Spirito del Goetheanum, Dornach (Svizzera).

E' riconosciuto dalla S.I.M.A.(Società Italiana di Medicina Antroposofica).

 

Iscritta alla SIAF Italia  con codice n. SC 101/11

Stella Maris APS

Via Saffi 30 - 40131 Bologna - Tel/Fax 051 19984271
C.F. 02417271208 - © 2000 - 2015 Tutti i diritti sono riservati

ORARI SEGRETERIA

Da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13


 

Links

  • ISCRIZIONI 2022/2023
  • Eventi
  • News

I Nostri canali

email : info[AT]associazionestellamaris.it

Digitalghost Officina Informatica Powered by WordPress.

Privacy e GDPR

Privacy Policy