FORMAZIONE IN ARTETERAPIA DELLA PAROLA
Grundständige Ausbildung in Therapeutischer Sprachgestaltung
KLICKEN SIE HIER FÜR EINE DEUTSCHE VERSION
Un percorso unico in Italia dal 2021
ISCRIZIONI ENTRO IL 25 GENNAIO 2021
IL CORSO DI STUDI INIZIERA’ IL 5 FEBBRAIO 2021 con il I° Weekend di studio sul tema del DOLORE con il Dott.Angelo Fierro e L’Arteterapia della Parola con Enrica Dal Zio, la Foniatria con la Dott. Angela Assenza e la Dentosofia con la Dott. Silvana Santoro.
Per Informazioni ed iscrizioni: parola@associazionestellamaris.it
Scopri tutti i dettagli del corso qui.

CORSO TRIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE IN ARTETERAPIA DELLA PAROLA
per Medici e Dentisti
3-jährige fachspezifische Weiterbildung in Therapeutischer Sprachgestaltung für Ärzte und Zahnärzte.
KLICKEN SIE HIER FÜR EINE DEUTSCHE VERSION
Un percorso unico in Italia dal 2021
ISCRIZIONI ENTRO IL 25 GENNAIO 2021
Questo corso è stato pensato per introdurre i medici e i dentisti all’Arteterapia della Parola. Questa disciplina, ancora poco conosciuta in Italia, nasce ai primi del ‘900 in Germania come specializzazione terapeutica nel campo dell’Arte della parola “Sprachgestaltung”.
Per Informazioni ed iscrizioni: parola@associazionestellamaris.it
I NOSTRI CORSI E I PERCORSI DI SPECIALIZZAZIONE
NEW COURSE: STELLA MARIS’ TRAINING IN ART-THERAPY OF PAINTING IN ENGLISH LANGUAGE
Il Biennio
Il Quadriennio
Musicoterapia
Corso di modellaggio
Ultime news
Retrospettiva di Jol Bassi
Depressione e Arteterapia
Phonè, un nuovo impulso in Italia per una parola che incontra e che risana.
L’ importanza del dono! Aiuta Stella Maris ad aiutarli
Il materialismo sta diventando una malattia sociale
IL METODO STELLA MARIS COME SOSTEGNO ALLA RELAZIONE DI AIUTO NEI CONTESTI SOCIO EDUCATIVI E NEGLI AMBITI DI COMUNITÀ
EVENTI
I nostri video
Qui potete visionare i video della scuola e le interviste ai docenti
Inaugurazione anno accademico 2019/2020
Il metodo Stella Maris
Il metodo Stella Maris è un percorso scandito in fasi ben orchestrate che si accordano ai processi vitali per accompagnare il cliente nella sua trasformazione. L’apertura di tale percorso prevede quattro esercizi fondamentali più uno libero che servono a condurre l’indagine osservativa preliminare per crearsi l’ immagine orientativa dell’individuo.
"Quando al mattino l'uomo si risveglia, porta con sé l'esperienza vissuta nella dimensione della coscienza di sonno e la esprime attraverso l'Arte"
(Rudolf Steiner)
Iscriviti gratuitamene alla nostra NewsLetters per restare aggiornato sul corsi, eventi e molto altro ancora!