Un convegno ricco di prospettive: le forze terapeutiche per il disagio giovanile al centro dell’incontro di Bologna
- STELLA MARIS APS

- 10 minuti fa
- Tempo di lettura: 2 min

Si è concluso con grande partecipazione e un clima di forte interesse il convegno dedicato alle forze terapeutiche per il disagio giovanile, tenutosi a Bologna e organizzato da Stella Maris APS, sabato 8 novembre 2025, presso la Sala Londra dello ZanHotel.
Una giornata intensa, che ha riunito medici, professionisti, terapeuti del colore, della parola e della musicoterapia, genitori e insegnati attorno a un tema tanto attuale quanto complesso: come sostenere i giovani in un’epoca di fragilità diffuse, cambiamenti rapidi e nuovi bisogni emotivi.

L’incontro ha rappresentato un prezioso spazio di confronto interdisciplinare, nel quale medicina antroposofica e artiterapie antroposofiche hanno avuto un ruolo significativo, offrendo strumenti, riflessioni e testimonianze sul potenziale trasformativo di approcci terapeutici integrati e orientati alla persona nella sua globalità.

Durante il convegno sono emersi contributi che hanno messo in luce quanto sia fondamentale creare percorsi di cura capaci di connettere l’aspetto medico, e quello offerto dalla artiterapie. Le diverse relazioni hanno evidenziato come l’arte del colore, la musicoterapia e la parola possano diventare veri e propri canali di riorganizzazione interiore, favorendo un solido supporto allo sviluppo dei giovani.

Molto apprezzata anche la possibilità di dialogo tra i partecipanti: un clima aperto, costruttivo e partecipe, che ha confermato il bisogno di incontri come questo, dove professionisti e famiglie possono ritrovarsi per condividere esperienze e costruire reti di supporto.

Stella Maris APS si conferma così un punto di riferimento per le artiterapie antroposofiche in Italia. Un punto di riferimento stabile e consolidato nel suo ambito, grazie a un percorso fatto di dedizione, competenza e professionalità.

Il convegno di Bologna lascia in eredità nuovi spunti, idee e soprattutto una rinnovata consapevolezza del valore delle forze terapeutiche che possono accompagnare il percorso di crescita dei giovani.
Un passo importante verso una comunità più attenta, accogliente e consapevole.








Ringraziamo nuovamente anche qui i nostri sostenitori:
SIMA, WELEDA, CASA RAPHAEL, RADIO GAMMA 5 e A. De Saint Euzpery.
La regione Emilia Romagna e Bologna città metropolitana
Alla prossima!!
STELLA MARIS APS










Commenti