Stella Maris APS Via Saffi 30 - 40131 Bologna
051 19984271
info@associazionestellamaris.it
Login

Login with your site account

Lost your password?

Stella Maris APSStella Maris APS
  • L’Ente Stella Maris
    • Arteterapia antroposofica
    • Chi siamo
    • Lo statuto
    • Mission
    • Riconoscimenti e Professionalità
    • News
    • I Nostri Video
  • Le nostre Formazioni
    • Scuola del colore
      • Arteterapia del Colore Secondo il Metodo Stella Maris
      • Regolamento Arteterapia del Colore
    • Musicoterapia
      • Formazione in Musicoterapia
      • La musica quale terapia
      • Regolamento Musicoterapia
    • Arteterapia della Parola
      • Formazione in Arteterapia della Parola Terapeutica
      • Corso Triennaledi Specializzazione Per Medici, Dentisti, Osteopati e Psicoterapeuti
      • Regolamento Arteterapia della Parola
  • ISCRIZIONI 2022/2023
  • Fondo di Solidarietà
  • Contatti
  • L’Ente Stella Maris
    • Arteterapia antroposofica
    • Chi siamo
    • Lo statuto
    • Mission
    • Riconoscimenti e Professionalità
    • News
    • I Nostri Video
  • Le nostre Formazioni
    • Scuola del colore
      • Arteterapia del Colore Secondo il Metodo Stella Maris
      • Regolamento Arteterapia del Colore
    • Musicoterapia
      • Formazione in Musicoterapia
      • La musica quale terapia
      • Regolamento Musicoterapia
    • Arteterapia della Parola
      • Formazione in Arteterapia della Parola Terapeutica
      • Corso Triennaledi Specializzazione Per Medici, Dentisti, Osteopati e Psicoterapeuti
      • Regolamento Arteterapia della Parola
  • ISCRIZIONI 2022/2023
  • Fondo di Solidarietà
  • Contatti

Eventi

  • Home
  • Eventi
  • INAUGURAZIONE ANNO SCOLASTICO 2019/2020 – APERTO A TUTTI

INAUGURAZIONE ANNO SCOLASTICO 2019/2020 – APERTO A TUTTI

Sabato 21 settembre, alle ore 9:30, si inaugurerà la 17ª  edizione dell’anno scolastico

dell’Ente di formazione in Arteterapia del colore Stella Maris

Presso la Biblioteca di Casa Lyda Borelli 

a Bologna, in via Saragozza, 236 *

La giornata inizia con l’introduzione musicale di Tiziano Bellucci, docente di Antroposofia presso Stella Maris. Prosegue con il benvenuto della direttrice Carla Borri, responsabile per la parte artistica terapeutica, e del dottor Angelo Antonio Fierro, responsabile per quella medico-scientifica, segue il saluto ai presenti del Presidente Carlo Catalani che introdurrà due temi di particolare interesse:

  • Il primo tema tratta un argomento di grande attualità: la demenza senile

La Dottoressa Cinzia Fierro inizia con il tema “Risvegliare con risorse nuove l’indebolimento cognitivo degli anziani“ e introduce, dal punto di vista scientifico, il Progetto Camelia e le Artiterapeute Valentina Nanni, Irene Sartini e Gigliola Avoni narreranno la loro esperienza circa il contributo dell’Arteterapia del colore con la tecnica dell’acquerello nel deficit cognitivo della vecchiaia.  Il progetto Camelia – Demenza nell’Arteterapia del colore è nato inizialmente con il diretto coinvolgimento della Direttrice della Scuola Stella Maris, Carla Borri. Successivamente è stata sperimentata positivamente l’introduzione di Tirocinanti della Scuola del quarto anno.

  • Il secondo tema sarà trattato dall’Artiterapeuta Roberta Pilon che riferirà circa l’esperienza pratica dell’Arteterapia del colore con la tecnica dell’acquerello assieme ai detenuti presso la Casa Circondariale di Treviso.

La particolarità di queste esperienze si fonda sull’utilizzo della tecnica dell’acquerello secondo il Metodo Stella Maris, riconosciuto a livello europeo dalla Sezione Medica del Goetheanum di Dornach (Svizzera).


Chiude la mattinata la presentazione da parte del Collegio dei Docenti del corso di formazione in Arteterapia del colore nella tecnica dell’acquarello secondo il Metodo Stella Maris.


* COME ARRIVARE A CASA LYDA BORELLI:

Coloro che desiderano raggiungere la Casa di Riposo possono utilizzare gli autobus n. 20 e n. 94, fermata MELONCELLO  adiacente al Teatro Il Celebrazioni, a 20 metri circa dall’ingresso della struttura.

ACCEDI LA MAPPA 



Nel pomeriggio presso la sede dell’Ente di formazione in via Saffi 30 :

dalle 14,00 alle 15,00  i partecipanti, condotti da Carla Borri, assieme agli iscritti al primo anno del biennio artistico, potranno sperimentare l’esperienza del colore secondo il Metodo Stella Maris.

dalle 15,00 alle 17,00 – gli interessati potranno esperire i colloqui preliminari all’iscrizione per l’anno scolastico 2019-2020.


È gradita la conferma della partecipazione

info@associazionestellamaris.it

 

 

Start Time

09:30

sabato, 21 Settembre, 2019

Finish Time

17:00

sabato, 21 Settembre, 2019

Address

Via Saragozza, 236 40135 Bologna

Event Participants

Carla Borri – DIRETTRICE E RESPONSABILE ARTISTICA-TERAPEUTICA
Carla Borri

Direttrice e responsabile artistica-terapeutica

Dott. Angelo Antonio Fierro
Dr. Angelo Antonio Fierro

Responsabile Scientifico-medico

Marinella Collina A
Marinella Collina

Responsabile Artistico-Terapeutico

Tiziano Bellucci A
Tiziano Bellucci

Antroposofia

vincenza di meglio 1
Dr.ssa Vincenza di Meglio

Antropologia/Pedagogia

gasparini claudia
Claudia Gasparini

Antroposofia

  • Share:

Search

Riconosciuta dall‘iARTe - International Association of Anthroposophic Arts Therapies Educations di cui è membro, accreditata presso  la Sezione di Medicina della Scuola di Scienza dello Spirito del Goetheanum, Dornach (Svizzera).

E' riconosciuto dalla S.I.M.A.(Società Italiana di Medicina Antroposofica).

 

Iscritta alla SIAF Italia  con codice n. SC 101/11

Stella Maris APS

Via Saffi 30 - 40131 Bologna - Tel/Fax 051 19984271
C.F. 02417271208 - © 2000 - 2015 Tutti i diritti sono riservati

ORARI SEGRETERIA

Da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13


 

Links

  • ISCRIZIONI 2022/2023
  • Eventi
  • News

I Nostri canali

email : info[AT]associazionestellamaris.it

Digitalghost Officina Informatica Powered by WordPress.

Privacy e GDPR

Privacy Policy