
Tiziano Bellucci
Docente del testo Scienza occulta presso la scuola Stella Maris. Ha trovato la sua sintesi fra scienza, arte e religione, dopo il suo incontro con l’antroposofia o Scienza dello Spirito. Insegnante di musica, a Bologna, è ricercatore e divulgatore scientifico spirituale dal 1990: ingegnere del suono, scrittore, conferenziere, consulente, autore e compositore musicale. Scrive libri, saggi, articoli, e tiene conferenze, seminari.
COSA IMPARATE DA ME
Durante lezioni di antroposofia generale sul testo Scienza occulta viene illustrata la costituzione occulta dell’uomo, la derivazione cosmica di tali costituenti e l’evoluzione planetaria. Vengono considerati i rapporti fra gli stati coscienza quali veglia, sogno e sonno; le esperienze che si presentano dopo la morte connesse con le entità spirituali del sistema solare. Si considerano infine le attività meditative per giungere alla conoscenza dei mondi superiori. Questo lavoro è indispensabile quale base di appoggio, per comprendere tutte le connessioni fra organismo umano e l’applicazione delle pratiche artistiche e mediche. La struttura conoscitiva dell’antroposofia intesse e svela i legami fra uomo e cosmo, fra medicina e terapia artistica