Stella Maris APS Via Saffi 30 - 40131 Bologna
051 19984271
info@associazionestellamaris.it
Login

Login with your site account

Lost your password?

Stella Maris APSStella Maris APS
  • L’Ente Stella Maris
    • Arteterapia antroposofica
    • Chi siamo
    • Lo statuto
    • Mission
    • Riconoscimenti e Professionalità
    • News
    • I Nostri Video
  • Le nostre Formazioni
    • Scuola del colore
      • Arteterapia del Colore Secondo il Metodo Stella Maris
      • Regolamento Arteterapia del Colore
    • Musicoterapia
      • Formazione in Musicoterapia
      • La musica quale terapia
      • Regolamento Musicoterapia
    • Arteterapia della Parola
      • Formazione in Arteterapia della Parola Terapeutica
      • Corso Triennaledi Specializzazione Per Medici, Dentisti, Osteopati e Psicoterapeuti
      • Regolamento Arteterapia della Parola
  • ISCRIZIONI 2022/2023
  • Fondo di Solidarietà
  • Contatti
  • L’Ente Stella Maris
    • Arteterapia antroposofica
    • Chi siamo
    • Lo statuto
    • Mission
    • Riconoscimenti e Professionalità
    • News
    • I Nostri Video
  • Le nostre Formazioni
    • Scuola del colore
      • Arteterapia del Colore Secondo il Metodo Stella Maris
      • Regolamento Arteterapia del Colore
    • Musicoterapia
      • Formazione in Musicoterapia
      • La musica quale terapia
      • Regolamento Musicoterapia
    • Arteterapia della Parola
      • Formazione in Arteterapia della Parola Terapeutica
      • Corso Triennaledi Specializzazione Per Medici, Dentisti, Osteopati e Psicoterapeuti
      • Regolamento Arteterapia della Parola
  • ISCRIZIONI 2022/2023
  • Fondo di Solidarietà
  • Contatti

Musicoterapia

  • Home
  • Blog
  • Musicoterapia
  • MUSICOTERAPIA CORSI INTRODUTTIVI

MUSICOTERAPIA CORSI INTRODUTTIVI

  • Posted by Stella Maris
  • Date 16 Dicembre 2016
  • Comments 1 comment

L’interesse suscitato in aprile durante la presentazione a Bologna della Musicoterapia antroposofica da parte di Laura Piffaretti e Claudio Bernasconi ha portato alla decisione di iniziare 4 corsi propedeutici, aperti a tutti, a partire da novembre 2016.

I 4 corsi introducono temi pedagogico-terapeutici che possono dare spunti per il proprio lavoro e contemporaneamente fanno sperimentare la direzione in cui si sviluppa la musicoterapia antroposofica. Esperienze pratiche si alterneranno ad approfondimenti teorici, igienico-pedagogici e terapeutici.

ACCOMPAGNAMENTI PER CANTI POPOLARI? – Sa 26.11.2016?e Do 27.11.2016; 8.30-14.30

Come creare accompagnamenti per canti
popolari/d?infanzia rispettando punti di vista artistici, pedagogici e terapeutici.
Docenti: Laura Piffaretti e Claudio Bernasconi, Lucerna CH

IL RITMO, LA MUSICA E L?UOMO? – Sab 28.01.2017; 14.45-19.30 / Dom 29.01.2017; 8.30-14.30
Come vive l?elemento ritmico musicale nelle varie fasce
evolutive fino al quattordicesimo anno e oltre.
Docente: Tommaso Masini, Milano

ASCOLTARE, interiorizzare, sperimentare, AGIRE??- Sa 11.03.2017; 14.45-19.30 / Do 12.03.2017; 8.30-14.30 ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?Il canto Werbeck, la fenomenologia della voce, la laringe
come organo del futuro ? Ascoltare e cantare.
Docente: Artur Asryan, Conegliano

LA FIABA MUSICALE? – ? ?Sa 22.04.2017; 14.45-19.30?Do 23.04.2017; 8.30-14.30
La trasformazione di una fiaba recitata in una fiaba musicale
rispettando punti di vista pedagogico-terapeutici.
Docenti: Laura Piffaretti e Claudio Bernasconi, Lucerna CH

* Invitiamo i partecipanti a portare strumenti (p.es. un flauto, la lira ecc. o strumenti a percussione; la facolt? di suonare lo strumento pu? essere media; non serve leggere le note).

Gli incontri si svolgono presso la sede della scuola Stella Maris, Via Saffi 30, Bologna
Iscrizione: ? possibile iscriversi a ogni corso separatamente oppure a tutti i 4 in una volta, basta inviare una Mail con la richiesta specifica all’indirizzo: sm@associazionestellamaris.it
Costi: Il costo per un corso ? di ? 180,00
L’Ente di formazione Stella Maris rilascia un attestato completo del dettaglio dei contenuti e del monte ore.

Incontro di informazione: sabato 22.04.17 (ore 20.30-22.00) incontro?di informazione sulla formazione in Musicoterapia antroposofica e sul corso di specializzazione. La partecipazione non necessita di iscrizione.

 

  • Share:
Stella Maris

Previous post

Inaugurazione anno accademico 2016/2017
16 Dicembre 2016

Next post

La Demenza presso l’Istituto Sant’Anna e Santa Caterina di Bologna
19 Marzo 2017

Potrebbe piacerti anche

  • IM2
    L’esperienza del primo anno di musicoterapia
    3 Agosto, 2018
  • musica e bambini
    Professione Musicoterapeuta
    6 Luglio, 2018
  • musicoterapia_20
    Malattia e Musicoterapia
    8 Giugno, 2018

    1 Commento

  1. mm
    Stella Maris
    16 Gennaio 2017
    Rispondi

    I corsi propedeutici/introduttivi che proponiamo quest’anno vi danno importanti spunti per capire l’approccio della musicoterapia antroposofica e per sperimentare dal vivo gli elementi terapeutici della musica! sia per voi che per il vostro lavoro!
    Speriamo che qualcuno ci giunga ancora per il prossimo seminario del WE 28/29 gennaio con Tommaso Masini, bravissimo insegnante di musica e musicoterapeuta di Milano, che vi manda queste righe:

    Cercheremo di indagare:
    L’esperienza del ritmo intesa come esperienza sensoriale che inizia con il concepimento e diventa elemento vitale;
    L’educazione del ritmo nel primo settennio si basa sull’imitazione e la forma (forze eteriche).
    Cosa cambia nel secondo settennio? Come possiamo condurre il bambino per un sano sviluppo del suo sistema ritmico?
    Affronteremo infine lo sviluppo del ragazzo di 12 anni fino alla maturit? terrestre in relazione al ritmo che lo condurr? ad ad avere una giusta relazione con il mondo.
    Accompagneremo questo percorso con esperienze pratiche e indagheremo come il ritmo possa essere fonte di salute o di malattia. Siete invitati a portare degli strumenti, specialmente ritmici.

    Laura Piffaretti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca

Categories

  • Aggiornamenti
  • Articoli
  • Musicoterapia
  • Seminari
  • Stella Maris in tour

Riconosciuta dall‘iARTe - International Association of Anthroposophic Arts Therapies Educations di cui è membro, accreditata presso  la Sezione di Medicina della Scuola di Scienza dello Spirito del Goetheanum, Dornach (Svizzera).

E' riconosciuto dalla S.I.M.A.(Società Italiana di Medicina Antroposofica).

 

Iscritta alla SIAF Italia  con codice n. SC 101/11

Stella Maris APS

Via Saffi 30 - 40131 Bologna - Tel/Fax 051 19984271
C.F. 02417271208 - © 2000 - 2015 Tutti i diritti sono riservati

ORARI SEGRETERIA

Da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13


 

Links

  • ISCRIZIONI 2022/2023
  • Eventi
  • News

I Nostri canali

email : info[AT]associazionestellamaris.it

Digitalghost Officina Informatica Powered by WordPress.

Privacy e GDPR

Privacy Policy