Stella Maris APS Via Saffi 30 - 40131 Bologna
051 19984271
info@associazionestellamaris.it
Login

Login with your site account

Lost your password?

Stella Maris APSStella Maris APS
  • L’Ente Stella Maris
    • Arteterapia antroposofica
    • Chi siamo
    • Lo statuto
    • Mission
    • Riconoscimenti e Professionalità
    • News
    • I Nostri Video
  • Le nostre Formazioni
    • Scuola del colore
      • Arteterapia del Colore Secondo il Metodo Stella Maris
      • Regolamento Arteterapia del Colore
    • Musicoterapia
      • Formazione in Musicoterapia
      • La musica quale terapia
      • Regolamento Musicoterapia
    • Arteterapia della Parola
      • Formazione in Arteterapia della Parola Terapeutica
      • Corso Triennaledi Specializzazione Per Medici, Dentisti, Osteopati e Psicoterapeuti
      • Regolamento Arteterapia della Parola
  • ISCRIZIONI 2022/2023
  • Fondo di Solidarietà
  • Contatti
  • L’Ente Stella Maris
    • Arteterapia antroposofica
    • Chi siamo
    • Lo statuto
    • Mission
    • Riconoscimenti e Professionalità
    • News
    • I Nostri Video
  • Le nostre Formazioni
    • Scuola del colore
      • Arteterapia del Colore Secondo il Metodo Stella Maris
      • Regolamento Arteterapia del Colore
    • Musicoterapia
      • Formazione in Musicoterapia
      • La musica quale terapia
      • Regolamento Musicoterapia
    • Arteterapia della Parola
      • Formazione in Arteterapia della Parola Terapeutica
      • Corso Triennaledi Specializzazione Per Medici, Dentisti, Osteopati e Psicoterapeuti
      • Regolamento Arteterapia della Parola
  • ISCRIZIONI 2022/2023
  • Fondo di Solidarietà
  • Contatti

Eventi

  • Home
  • Eventi
  • Seminario in promozione: Psicologia e Pittura “Il doppio e le dipendenze “

Seminario in promozione: Psicologia e Pittura “Il doppio e le dipendenze “

L'Arte che si fa terapia e diviene Arte Medica: compiti e obiettivi

SEMINARIO DEL CORSO DI FORMAZIONE APERTO AD UDITORI

Tema: “Il doppio e le dipendenze ”
Psicologia : dott. Robert Gorter e Pittura Carla Borri 

IN PROMOZIONE Costo € 100 anziché €180

Sabato 25 (8,30-19,30)– Domenica 26 Gennaio 2020 (8,30-14,30)

Il doppio: la sua origine e come conoscere la propria doppia e come affamarla; varie componenti del doppio (personale, l’anima del popolo, professione).

La dipendenza è radicata nell’incapacità di resistere alla gratificazione istantanea. Pertanto, l’autocontrollo e il rinvio/sacrificio sono le componenti chiave per superare la gratificazione immediata e il comportamento impulsivo.

Le lezioni verteranno sui vari insegnamenti di Rudolf Steiner e altri per giungere a una migliore comprensione dell’interazione tra i quattro corpi dell’uomo e l’Io (“Io sono”). L’autocontrollo può essere sviluppato solo dall’Io; e così lo sviluppo interiore.


INFO E ISCRIZIONI: info@associazionestellamaris.it


Dr. Robert Gorter – Laureato in Medicina con specializzazione in Medicina Antroposofica, ha conseguito il PhD presso l’Università di Witten/Herdecke (Germania) di cui è attualmente docente. E’ stato ricercatore sull’ AIDS e medico presso il General Hospital di San Francisco ed in seguito direttore medico del Departement of AIDS Epidemiology and Biostatistic presso l’UCSF. Nel 1993 ha fondato l’European Institute for Oncological and Immunological Research a Berlino e nel 2000 il Medical Centre Cologne dedicato alla cura delle patologie oncologiche.

 

Carla Borri: direttrice e responsabile artistica della scuola Stella Maris, coideatrice del Metodo Artistico Terapeutico Stella Maris, Arteterapeuta ad indirizzo antroposofico, Arteterapeuta Supervisor ER006 S – AR e AUDIT (cod DP 048)

 

 

Start Time

08:30

sabato, 25 Gennaio, 2020

Finish Time

14:30

domenica, 26 Gennaio, 2020

Address

Via Saffi,30

Event Participants

Carla Borri – DIRETTRICE E RESPONSABILE ARTISTICA-TERAPEUTICA
Carla Borri

Direttrice e responsabile artistica-terapeutica

Robert Gorter
Dr. Robert Gorter

Psicologia

  • Share:

Search

Riconosciuta dall‘iARTe - International Association of Anthroposophic Arts Therapies Educations di cui è membro, accreditata presso  la Sezione di Medicina della Scuola di Scienza dello Spirito del Goetheanum, Dornach (Svizzera).

E' riconosciuto dalla S.I.M.A.(Società Italiana di Medicina Antroposofica).

 

Iscritta alla SIAF Italia  con codice n. SC 101/11

Stella Maris APS

Via Saffi 30 - 40131 Bologna - Tel/Fax 051 19984271
C.F. 02417271208 - © 2000 - 2015 Tutti i diritti sono riservati

ORARI SEGRETERIA

Da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13


 

Links

  • ISCRIZIONI 2022/2023
  • Eventi
  • News

I Nostri canali

email : info[AT]associazionestellamaris.it

Digitalghost Officina Informatica Powered by WordPress.

Privacy e GDPR

Privacy Policy