La progettazione tridimensionale sociale quale chiave per superare il caos del presente
A chi si rivolge :
A coloro che hanno interesse ad imprimere un cambiamento concreto alla moderna societ? umana, a partire d s? e dal posto che occupano
Modalit? di erogazione
Il corso si terr? presso i locali dell?Associazione culturale di Arteterapia Stella Maris, in via Aurelio Saffi 30 a Bologna con i seguenti orari:
?modulo del venerd?: dalle 20:30 alle 22:30
?modulo del sabato: dalle 9:00 alle 13:00
Il seminario:
L?obiettivo ? quello di fornire ? attraverso l?approfondimento teorico e pratico ? gli elementi utili ad orientarsi nel confuso e complesso organismo sociale attuale, al fine di aprire una prospettiva nuova e percorribile verso un futuro sostenibile, fecondo e sereno.
Il Docente
Andrea di Furia, giornalista e scrittore, Consigliere dell?Associazione culturale Stella Maris di Bologna. Promotore di un approccio concreto al sociale. Sotto l?egida del CRESER (Coordinamento Regionale dell?Economia Solidale in Emilia Romagna) quale partecipante al tavolo della Finanza etica-mutualistica-solidale ha contribuito alla formulazione della Legge Regionale n? 19/14 del 23 luglio 2014 per il sostegno all?Economia Solidale, in particolare in relazione al testo sui sistemi di scambio non monetari.
Il calendario
20-21 Gennaio 2017
Presentazione, sintonizzazione, posizionamento, prodromi storici e culturali della Tridimensionalit?sociale, Beethoven, Schiller e Goethe
Febbraio 2017
3-4 : Immagini dell?Uomo (empirica, storica, psicologica) e visioni del Mondo in relazione al sociale: Rivoluzioni francese e proletaria
17-18 : La Triarticolazione sociale di Rudolf Steiner e la centralit? dell?uomo per un sociale ?equilibrato e sano?
Marzo 2017
3-4 : Orientarsi nel sociale moderno:
i punti cardinali della bussola sociale e? ?io?
17-18: Adriano Olivetti e la Comunit? concreta: cosa manca alla dimensione Politica per uscire dallo stallo
31 Marzo 1 aprile: Progettazione sociale: Fondi europei e Legge reg. E-R 19/2014 n?225 sulla promozione e sostegno dell?Economia solidale
Aprile 2017
7-8: Come operare in concreto per la Tridimensionalit? sociale a partire dal posto in cui siamo
Iscrizioni e costi:
Il Seminario si attiva al conseguimento di 12 iscritti e prevede un massimo di 25 partecipanti che si prenotano alla mail cambiamenti@cambiamenti.com entro le date scritte sotto:
Per chi si iscrive entro il 15 dicembre il costo da versare in un?unica soluzione ? di 350,00 euro.
Per chi si iscrive entro e non oltre il 15 gennaio il costo ? di 400,00 euro suddivisibili in tre rate: la prima all?iscrizione, la seconda entro l?incontro del 17 febbraio e la terza entro l?incontro del 17 marzo.
Dal 3? incontro ? ammessa la partecipazione di Uditori, con adesione venerd? sera, al costo di 70,00 euro.
Modalit? di pagamento
Attraverso bonifico bancario, sul conto corrente:
IBAN IT63X0538702404000001041706, Biper Banca Ag. Marco Polo con causale: <nome cognome> ?Orientarsi nel sociale oggi?
specificando se si tratta di quota unica, ovvero prima, seconda, terza rata.
Es. per chi si iscrive entro il 15 dicembre: “Giovanna Bianchi, iscrizione seminario Orientarsi nel sociale oggi rata unica”