Stella Maris APS Via Saffi 30 - 40131 Bologna
051 19984271
info@associazionestellamaris.it
Login

Login with your site account

Lost your password?

Stella Maris APSStella Maris APS
  • L’Ente Stella Maris
    • Arteterapia antroposofica
    • Chi siamo
    • Lo statuto
    • Mission
    • Riconoscimenti e Professionalità
    • News
    • I Nostri Video
  • Le nostre Formazioni
    • Scuola del colore
      • Arteterapia del Colore Secondo il Metodo Stella Maris
      • Regolamento Arteterapia del Colore
    • Musicoterapia
      • Formazione in Musicoterapia
      • La musica quale terapia
      • Regolamento Musicoterapia
    • Arteterapia della Parola
      • Formazione in Arteterapia della Parola Terapeutica
      • Corso Triennaledi Specializzazione Per Medici, Dentisti, Osteopati e Psicoterapeuti
      • Regolamento Arteterapia della Parola
  • ISCRIZIONI 2022/2023
  • Fondo di Solidarietà
  • Contatti
  • L’Ente Stella Maris
    • Arteterapia antroposofica
    • Chi siamo
    • Lo statuto
    • Mission
    • Riconoscimenti e Professionalità
    • News
    • I Nostri Video
  • Le nostre Formazioni
    • Scuola del colore
      • Arteterapia del Colore Secondo il Metodo Stella Maris
      • Regolamento Arteterapia del Colore
    • Musicoterapia
      • Formazione in Musicoterapia
      • La musica quale terapia
      • Regolamento Musicoterapia
    • Arteterapia della Parola
      • Formazione in Arteterapia della Parola Terapeutica
      • Corso Triennaledi Specializzazione Per Medici, Dentisti, Osteopati e Psicoterapeuti
      • Regolamento Arteterapia della Parola
  • ISCRIZIONI 2022/2023
  • Fondo di Solidarietà
  • Contatti

Eventi

  • Home
  • Eventi
  • Ierofanie Linda e i Fiori di Mezza/Notte

Ierofanie Linda e i Fiori di Mezza/Notte

Grazie alla collaborazione con NaturaSì,

le opere dell’artista Linda Rigotti

sono esposte presso il negozio di Reggio Emilia

Via Thomas Edison 6/g, fino al 16 luglio 

Il Progetto

“Questo progetto pittorico ha la sua prima radice nella scelta – nel 2017 – di iscrivermi alla scuola di Arte Terapia Stella Maris come chance per capovolgere tutto quello che fino a quel momento, per anni, mi aveva appassionato e strutturato artisticamente ed esistenzialmente, ma che con l’andare del tempo aveva iniziato a perdere completamente di senso ai miei occhi. Questa scelta è andata per cui di pari passo con quella di smettere di portare avanti la mia ricerca artistica e di non esporre più se non – mi dicevo – fino a quando non mi fossero nate nuove immagini, da dentro, con abbastanza forza da uscire alla luce con rinnovate forme (e di conseguenza, contenuti). Sapevo che questo poteva avvenire solo se io avessi lavorato con costanza nella direzione che mi si proponeva, affidandomi ai compiti che mi si chiedeva di svolgere. Desideravo molto trovare qualcuno che riuscisse a convincermi che la direzione che mi indicava era quella giusta. Pensavo che questo convincimento dovesse avvenire attraverso l’intelletto, l’unico organo checonoscevo. Ho scoperto che costanza e fiducia riescono a vivere se nutrite, più che con l’intelletto – comunque importante -, con il calore, l’amore, la cura, l’attenzione, condizioni che ho trovato alla scuola Stella Maris. Il profondo lavoro fatto con il colore, con una continua esercitazione accompagnata da un adeguato supporto teorico, oltre a formarmi come arte terapeuta ha svolto – sta svolgendo – in me, quello che speravo: con pazienza ha sciolto le vecchie forme ormai prive di significato e ha fatto in modo che il mio corpo (il braccio con il pennello…) riuscisse a muoversi sul foglio in maniera diversa e che poi i miei occhi riuscissero a cogliere sfumature che prima non vedevo. Senza dubbio ho subito scelto il formato quadrato e i tre Colori Splendore come base solida dalla quale partire per costruire il luogo dell’accoglienza di me e di ciò che voleva arrivare. Questi dipinti si propongono come Ierofanie, dei nuovi nati o meglio, data la mia biografia e il mio lavoro artistico precedente, dei rinati, delle rivoluzioni.”

L. R.


“La successione dei quadri evidenzia la capacità dell’artista di assorbire la lezione appresa nel corso di formazione di arteterapia del colore in Stella Maris: sia nei contenuti scientifico – spirituali, sia nell’abilità di far emergere figure dai quattro regni naturali a partire dai tre colori splendore Blu, Giallo, Rosso.”

Carla Borri, Direttrice e Responsabile artistica-terapeutica


“… i dipinti di Linda Rigotti non sono imitazioni della realtà, e neppure idee, concetti, teorie, ma sono invece un intermedio immaginale fra la mimesi e l’astrazione: un velo cromatico, si può dire, fra un visibile ‘invisibile’ e un invisibile ‘visibile’, come lo sono i fiori, i quali, non a caso, designano, dalle più antiche epoche dell’umanità, il rapporto con tutto ciò che s’intuisce esser sulla soglia del mondo manifesto.”

Roberto Cresti, il curatore della mostra

CLICCA QUI E SCOPRI DI PIU’

Start Time

09:00

venerdì, 18 Giugno, 2021

Finish Time

19:00

venerdì, 16 Luglio, 2021

Address

NaturaSi - Reggio Emilia - Via Thomas Edison 6/g

Event Participants

Carla Borri – DIRETTRICE E RESPONSABILE ARTISTICA-TERAPEUTICA
Carla Borri

Direttrice e responsabile artistica-terapeutica

gasparini claudia
Claudia Gasparini

Antroposofia

  • Share:

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Search

Riconosciuta dall‘iARTe - International Association of Anthroposophic Arts Therapies Educations di cui è membro, accreditata presso  la Sezione di Medicina della Scuola di Scienza dello Spirito del Goetheanum, Dornach (Svizzera).

E' riconosciuto dalla S.I.M.A.(Società Italiana di Medicina Antroposofica).

 

Iscritta alla SIAF Italia  con codice n. SC 101/11

Stella Maris APS

Via Saffi 30 - 40131 Bologna - Tel/Fax 051 19984271
C.F. 02417271208 - © 2000 - 2015 Tutti i diritti sono riservati

ORARI SEGRETERIA

Da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13


 

Links

  • ISCRIZIONI 2022/2023
  • Eventi
  • News

I Nostri canali

email : info[AT]associazionestellamaris.it

Digitalghost Officina Informatica Powered by WordPress.

Privacy e GDPR

Privacy Policy