Stella Maris APS Via Saffi 30 - 40131 Bologna
051 19984271
info@associazionestellamaris.it
Login

Login with your site account

Lost your password?

Stella Maris APSStella Maris APS
  • L’Ente Stella Maris
    • Arteterapia antroposofica
    • Chi siamo
    • Lo statuto
    • Mission
    • Riconoscimenti e Professionalità
    • News
    • I Nostri Video
  • Le nostre Formazioni
    • Scuola del colore
      • Arteterapia del Colore Secondo il Metodo Stella Maris
      • Regolamento Arteterapia del Colore
    • Musicoterapia
      • Formazione in Musicoterapia
      • La musica quale terapia
      • Regolamento Musicoterapia
    • Arteterapia della Parola
      • Formazione in Arteterapia della Parola Terapeutica
      • Corso Triennaledi Specializzazione Per Medici, Dentisti, Osteopati e Psicoterapeuti
      • Regolamento Arteterapia della Parola
  • ISCRIZIONI 2022/2023
  • Fondo di Solidarietà
  • Contatti
  • L’Ente Stella Maris
    • Arteterapia antroposofica
    • Chi siamo
    • Lo statuto
    • Mission
    • Riconoscimenti e Professionalità
    • News
    • I Nostri Video
  • Le nostre Formazioni
    • Scuola del colore
      • Arteterapia del Colore Secondo il Metodo Stella Maris
      • Regolamento Arteterapia del Colore
    • Musicoterapia
      • Formazione in Musicoterapia
      • La musica quale terapia
      • Regolamento Musicoterapia
    • Arteterapia della Parola
      • Formazione in Arteterapia della Parola Terapeutica
      • Corso Triennaledi Specializzazione Per Medici, Dentisti, Osteopati e Psicoterapeuti
      • Regolamento Arteterapia della Parola
  • ISCRIZIONI 2022/2023
  • Fondo di Solidarietà
  • Contatti

Articoli

  • Home
  • Blog
  • Articoli
  • Un commento a caldo, a fine anno

Un commento a caldo, a fine anno

  • Posted by Stella Maris
  • Date 23 Luglio 2021
  • Comments 0 comment

L’anno 2020-2021 alla Scuola del colore Stella Maris è da poco finito. Questa volta i disagi causati dalle misure del Governo non ci hanno trovati impreparati, come nel 2019-2020. Quell’esperienza però è servita, dato che ci ha visto comunque intensamente impegnati ad affrontare l’emergenza delle lezioni on-line, della formazione a distanza.

Ritarare tutta la filiera formativa – programmazione, scelta delle piattaforme e dei software, impegno dei Docenti, ristrutturazione delle lezioni, dialogo continuo con Allievi – è stato allora un impegno non piccolo per tutti, ma è stata anche grande la soddisfazione per l’apprezzamento ricevuto da parte degli Allievi.

Così, a fine del percorso attuale, possiamo dire che la nuova fase dell’epidemia in corso non ci ha trovato impreparati, anzi, e ci consente di poter mantenere aperta la fase dei colloqui di iscrizione per tutto agosto: anche durante il periodo di chiusura della Scuola.

Abbiamo sperimentato che il capitale di esperienza, mezzi e strumenti attivato ci ha dato modo di esprimere quella grandissima flessibilità e tempestività che ha permesso a tutta la filiera formativa di confermare la propria soddisfazione.

E davvero grande è stata la gioia di ritrovarci e percepirci tutti insieme in presenza, specialmente nella giornata di chiusura d’anno. Esercitare la propria capacità di percezione, infatti, è importantissimo per chi vuole sviluppare il proprio impulso artistico e/o ricerca consapevolmente l’elemento arteterapeutico per un più responsabile ed equilibrato approccio alla realtà quotidiana.

In particolare ci sentiamo di ringraziare di cuore i nostri Allievi, che hanno tenuto a raccontarci quanto la loro partecipazione al percorso formativo della Scuola del colore Stella Maris abbia positivamente inciso sul piano personale: persino nell’affrontare e superare i tantissimi disagi nella vita di tutti i giorni, imposti dalle convulse misure governative per fronteggiare la seconda ondata del Covid-19.

Alcune di queste testimonianze le ascolterete espresse direttamente dagli Allievi del primo e secondo biennio che racconteranno la loro esperienza durante la giornata di inaugurazione dell’anno 2021-2022, che si terrà la mattina di sabato  25 settembre presso la sede della Scuola in via Saffi 30 a Bologna. Nel pomeriggio siete tutti  invitati a fare l’esperienza pittorica insieme agli iscritti al primo anno della scuola del colore.

Andrea Di Furia.

Vi aspettiamo numerosi.


Andrea di Furia,  Studioso e scrittore sulla questione sociale moderna ha pubblicato per i tipi di Cambiamenti (www.cambiamenti.com): Un nuovo mondo – Dialoghi di risveglio sociale; Sudditi e schiavi… consapevoli?;e la trilogia scientifico-artistica Mail da Furbonia, Daily Horror Chronicle.inf, Inviato speciale;. Promuove, come attività, la consapevolezza della necessità urgente di una strutturazione tridimensionale equilibrata e sana… dell’attuale squilibrato sistema “antisociale”.


Potrebbe interessarti anche questo articolo Incontrarsi di persona

I COLLOQUI SONO APERTI ANCHE NEL MESE DI AGOSTO,

NON PERDERE LA POSSIBILITA’ DI CAMBIARE LA TUA VITA E QUELLA DEGLI ALTRI

  • Share:
mm
Stella Maris
Il risanamento è il ricongiungersi di ciò che si era disunito, ricreando la totalità originaria. Guarire vuol dire ricreare l'unità perduta, tramite il fare pittorico.

Previous post

Bentrovati a Casa Raphael, sulle tracce di Maria Maddalena nell’Arte
23 Luglio 2021

Next post

INAUGURAZIONE DELL’ANNO SCOLASTICO 2021/2022
3 Settembre 2021

Potrebbe piacerti anche

  • A&A 2022
    VIVERE NUOVE CONSAPEVOLEZZE: L’ARTE DIVENTA ATTIVO STRUMENTO TERAPEUTICO
    7 Dicembre, 2022
  • biancaneve
    Biancaneve a Stella Maris: ospite del seminario di pittura di Natale
    10 Dicembre, 2021
  • 2020_11_17_14_59_46_Angelo_Antonio_Fierro_La_malattia_del_materialismo_YouTube
    Il materialismo sta diventando una malattia sociale
    19 Novembre, 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca

Categories

  • Aggiornamenti
  • Articoli
  • Musicoterapia
  • Seminari
  • Stella Maris in tour

Riconosciuta dall‘iARTe - International Association of Anthroposophic Arts Therapies Educations di cui è membro, accreditata presso  la Sezione di Medicina della Scuola di Scienza dello Spirito del Goetheanum, Dornach (Svizzera).

E' riconosciuto dalla S.I.M.A.(Società Italiana di Medicina Antroposofica).

 

Iscritta alla SIAF Italia  con codice n. SC 101/11

Stella Maris APS

Via Saffi 30 - 40131 Bologna - Tel/Fax 051 19984271
C.F. 02417271208 - © 2000 - 2015 Tutti i diritti sono riservati

ORARI SEGRETERIA

Da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13


 

Links

  • ISCRIZIONI 2022/2023
  • Eventi
  • News

I Nostri canali

email : info[AT]associazionestellamaris.it

Digitalghost Officina Informatica Powered by WordPress.

Privacy e GDPR

Privacy Policy