Associazione Culturale Stella Maris Via Saffi 30 - 40131 Bologna
051 19984271
sm@associazionestellamaris.it
Login

Login with your site account

Lost your password?

Associazione StellamarisAssociazione Stellamaris
  • Associazione
    • Arteterapia antroposofica
    • Chi siamo
    • Lo statuto
    • Mission
  • Scuola del colore
    • Iscrizioni
    • Regolamento
    • Agevolazioni
    • Formazione artistica biennale
    • Formazione arteterapeutica quadriennale
    • Riconoscimenti e Professionalità
    • Il Metodo Stella Maris
    • Docenti
    • Bibliografia
  • Musicoterapia
    • Formazione in Musicoterapia
    • La musica quale terapia
    • Formazione quadriennale
    • Docenti
  • News
  • Eventi
  • FAQ
  • Contatti
  • Italiano
  • Associazione
    • Arteterapia antroposofica
    • Chi siamo
    • Lo statuto
    • Mission
  • Scuola del colore
    • Iscrizioni
    • Regolamento
    • Agevolazioni
    • Formazione artistica biennale
    • Formazione arteterapeutica quadriennale
    • Riconoscimenti e Professionalità
    • Il Metodo Stella Maris
    • Docenti
    • Bibliografia
  • Musicoterapia
    • Formazione in Musicoterapia
    • La musica quale terapia
    • Formazione quadriennale
    • Docenti
  • News
  • Eventi
  • FAQ
  • Contatti
  • Italiano

Articoli

  • Home
  • Blog
  • Articoli
  • PORTE APERTE 2018: OPEN DAY A STELLA MARIS

PORTE APERTE 2018: OPEN DAY A STELLA MARIS

  • Posted by Stella Maris
  • Date 3 Aprile 2018
  • Comments 0 comment

A Bologna, sabato 28 e domenica 29 aprile, Stella Maris vi aspetta… a Porte aperte

Gli allievi del 4° anno presenteranno la formazione in Arteterapia del colore a indirizzo antroposofico, riconosciuta a livello internazionale


Sabato e domenica 28-29 aprile, a Bologna in via Saffi 30, gli Allievi del IV anno presenteranno la Scuola del Colore Stella Maris.

Per chi è interessato al mondo dell’Arte e dell’Arteterapia del colore è l’occasione per conoscere, dalla viva testimonianza di chi sta per concludere il percorso di Arteterapeuta a indirizzo antroposofico, non solo le caratteristiche salienti della formazione, ma anche le impressioni, le esperienze attraversate e l’atmosfera che qui si respira e si vive.

Se c’è chi si è incamminato con decisione sulla strada dell’Arteterapia e del preliminare percorso artistico, c’è anche chi all’inizio dubitava persino di possedere queste qualità… per poi ricredersi. L’educazione all’Arte, infatti, è proprio il focus della formazione che fin dall’inizio viene curata in Stella Maris secondo l’Essenza dei colori di Rudolf Steiner.

Altro punto importante della formazione è l’approfondimento dell’Antropologia e della Fisiologia antroposofica che darà modo di avviare con competenza un proficuo rapporto professionale con il medico o lo psicoterapeuta oppure anche all’interno di strutture sanitarie. Naturalmente queste competenze così professionalizzate  si possono acquisire con una formazione importante e approfondita.

Gli allievi che presenteranno la Scuola e racconteranno la propria esperienza quadriennale hanno completamente organizzato le due giornate e scelto le esperienze artistiche (acquerello, carboncino, disegno di forme) in cui, guidandovi, immergeranno i partecipanti in un’esperienza unica ed emozionante.

Puoi prenotarti entro il 24 aprile, anche per più di un’esperienza, inviandoci un messaggio con la comodissima form contatti

Sono previsti cinque i momenti di incontro: sabato dalle 10 alle 12; dalle 15 alle 16,30, dalle 16,30 alle 18; e domenica dalle 10 alle 11,30 e dalle11,30 alle 13.

 

Segna le date sul tuo calendario: sabato 28 aprile e domenica 29 qui – in via Saffi, 30 a Bologna, al piano ammezzato nella sede dell’Associazione culturale Stella Maris – troverete un caldo benvenuto.

Vi aspettiamo numerosi. Prenotatevi!!!


 

Per maggiori informazioni o per prenotare la tua esperienza con il colore, contattaci direttamente e ti risponderemo subito.

 

Tag:acquerello, arteterapia, colore, dipingere, formazione, open day, scuola del colore, Stella Maris

  • Share:
mm
Stella Maris
Il risanamento è il ricongiungersi di ciò che si era disunito, ricreando la totalità originaria. Guarire vuol dire ricreare l'unità perduta, tramite il fare pittorico.

Previous post

In Senegal, porte aperte al Metodo Stella Maris
3 Aprile 2018

Next post

L'ARTE COME RISORSA PER LA SALUTE
13 Aprile 2018

Potrebbe piacerti anche

  • fierro
    Sfogliando i petali della vita: la biografia come strumento di autoeducazione
    16 Aprile, 2021
  • Esercizio della Libera Volontà (3)
    Progetti Micheliani, un sogno diventato realtà? Sì, ma anche un “sano” atto economico
    26 Marzo, 2021
  • Immagine
    Luci dal Faro del Futuro per la nave sbandata della medicina
    12 Marzo, 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca

Categories

  • Articoli
  • Musicoterapia
  • Stella Maris in tour
  • Italiano

L'ente di formazione è  membro dell' iARTe- International Association of Anthroposophic Arts Therapies Educations e lavora in accordo con le sue direttive.
E' riconosciuto dalla Sezione Medica della Scuola di Scienze Spirituali del Goetheanum, Dornach (Svizzera).
E' riconosciuto dalla S.I.M.A.(Società Italiana di Medicina Antroposofica).

logo

Associazione Culturale Stella Maris

Via Saffi 30 - 40131 Bologna - Tel/Fax 051 19984271
C.F. 02417271208 - © 2000 - 2015 Tutti i diritti sono riservati

ORARI SEGRETERIA

Da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13


 

Links

  • Eventi
  • News
  • Riconoscimenti
  • Tutti i Docenti

I Nostri canali

email : sm@associazionestellamaris.it

Digitalghost Officina Informatica Powered by WordPress.

Privacy e GDPR

Privacy Policy
Privacy Cookies: questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per le sue funzionalità.OkLeggi di più