Stella Maris APS Via Saffi 30 - 40131 Bologna
051 19984271
info@associazionestellamaris.it
Login

Login with your site account

Lost your password?

Stella Maris APSStella Maris APS
  • L’Ente Stella Maris
    • Arteterapia antroposofica
    • Chi siamo
    • Lo statuto
    • Mission
    • Riconoscimenti e Professionalità
    • News
    • I Nostri Video
  • Le nostre Formazioni
    • Scuola del colore
      • Arteterapia del Colore Secondo il Metodo Stella Maris
      • Regolamento Arteterapia del Colore
    • Musicoterapia
      • Formazione in Musicoterapia
      • La musica quale terapia
      • Regolamento Musicoterapia
    • Arteterapia della Parola
      • Formazione in Arteterapia della Parola Terapeutica
      • Corso Triennaledi Specializzazione Per Medici, Dentisti, Osteopati e Psicoterapeuti
      • Regolamento Arteterapia della Parola
  • ISCRIZIONI 2022/2023
  • Fondo di Solidarietà
  • Contatti
  • L’Ente Stella Maris
    • Arteterapia antroposofica
    • Chi siamo
    • Lo statuto
    • Mission
    • Riconoscimenti e Professionalità
    • News
    • I Nostri Video
  • Le nostre Formazioni
    • Scuola del colore
      • Arteterapia del Colore Secondo il Metodo Stella Maris
      • Regolamento Arteterapia del Colore
    • Musicoterapia
      • Formazione in Musicoterapia
      • La musica quale terapia
      • Regolamento Musicoterapia
    • Arteterapia della Parola
      • Formazione in Arteterapia della Parola Terapeutica
      • Corso Triennaledi Specializzazione Per Medici, Dentisti, Osteopati e Psicoterapeuti
      • Regolamento Arteterapia della Parola
  • ISCRIZIONI 2022/2023
  • Fondo di Solidarietà
  • Contatti

Articoli

  • Home
  • Blog
  • Articoli
  • INAUGURAZIONE DELL’ANNO SCOLASTICO 2021/2022

INAUGURAZIONE DELL’ANNO SCOLASTICO 2021/2022

  • Posted by Stella Maris
  • Date 3 Settembre 2021

Save the date

Sabato 25 settembre 2021, dalle ore 9,30 alle 12,30 presso la sede a Bologna in via Saffi 30, il Collegio dei Responsabili della Scuola di Arti Terapie Stella Maris inaugura il suo 19° anno di formazione in Arteterapia del colore.

Dopo l’introduzione musicale di Tiziano Bellucci; il benvenuto della Presidente Claudia Gasparini , del dottor Angelo Antonio Fierro, responsabile medico-scientifica e la direttrice Carla Borri, responsabile artistico- arteterapeutica, con il suo saluto ai presenti introdurrà alcune testimonianze di allieve del biennio artistico e del quadriennio arteterapeutico.

Testimonianze di particolare interesse per chi intende intraprendere un percorso formativo di preparazione artistica multipla mirata alla propria crescita personale e alla professione dell’Arteterapeuta del colore secondo il metodo Stella Maris, fiore all’occhiello dell’Ente di formazione bolognese, riconosciuto a livello europeo da iARTe – International Association of Anthroposophic Arts Therapies Educations di cui è membro, accreditata presso la Sezione di Medicina della Scuola di Scienza dello Spirito del Goetheanum, Dornach (Svizzera).

Le allieve, portando la loro esperienza del quadriennio formativo, daranno risposta a molte delle domande che si può porre chi è interessato a intraprendere un percorso sia per il proprio sviluppo personale, sia per entrare in una professione della quale le stesse misure sanitarie correnti promuovono una sempre maggiore richiesta individuale e sociale.

Ci sarà chi motiverà la propria scelta, chi presenterà il percorso artistico, chi l’esperienza nei tirocini arteterapeutici, chi racconterà le difficoltà incontrate e superate, chi approfondirà quello che la scuola ha dato e continua a dare con l’aggiornamento costante post-diploma curato dai tutor.

Il Collegio dei Docenti chiude la mattinata con la presentazione da parte del corso di formazione in Arteterapia del colore nella tecnica dell’acquarello secondo il Metodo Stella Maris, il cui Piano di studi è ordinato in funzione di una crescita di coscienza del ruolo di Arteterapeuta.

L’evento prosegue dalle 14,00 alle 15,00 con l’esercizio pittorico del Metodo Stella Maris e dalle 15,00 alle 16,30 con i colloqui di ammissione condotti da Carla Borri: e gli interessati potranno completare l’iscrizione con la segreteria.

Andrea di Furia

Consulta anche la pagina dell’evento programmato qui.


Andrea di Furia,  Studioso e scrittore sulla questione sociale moderna ha pubblicato per i tipi di Cambiamenti (www.cambiamenti.com): Un nuovo mondo – Dialoghi di risveglio sociale; Sudditi e schiavi… consapevoli?;e la trilogia scientifico-artistica Mail da Furbonia, Daily Horror Chronicle.inf, Inviato speciale;. Promuove, come attività, la consapevolezza della necessità urgente di una strutturazione tridimensionale equilibrata e sana… dell’attuale squilibrato sistema “antisociale”.


NON PERDER L’OCCASIONE DI IMMERGERTI NELL’AERTETERAPIA

IN QUESTA GIORNATA DEDICATA A TE POTRAI FARE IL COLLOQUIO E DIRETTAMENTE L’ISCRIZIONE

COSA ASPETTI SCRIVI SUBITO A INFO@ASSOCIAZIONESTELLAMARIS.IT E PRENOTA IL TUO FUTURO

  • Share:
mm
Stella Maris
Il risanamento è il ricongiungersi di ciò che si era disunito, ricreando la totalità originaria. Guarire vuol dire ricreare l'unità perduta, tramite il fare pittorico.

Previous post

Un commento a caldo, a fine anno
3 Settembre 2021

Next post

NELLE CASE DI RIPOSO L’ARTE-TERAPIA APRE LE FINESTRE INTERIORI ALLA LUCE
15 Ottobre 2021

Potrebbe piacerti anche

  • A&A 2022
    VIVERE NUOVE CONSAPEVOLEZZE: L’ARTE DIVENTA ATTIVO STRUMENTO TERAPEUTICO
    7 Dicembre, 2022
  • biancaneve
    Biancaneve a Stella Maris: ospite del seminario di pittura di Natale
    10 Dicembre, 2021
  • 2020_11_17_14_59_46_Angelo_Antonio_Fierro_La_malattia_del_materialismo_YouTube
    Il materialismo sta diventando una malattia sociale
    19 Novembre, 2021

Cerca

Categories

  • Aggiornamenti
  • Articoli
  • Musicoterapia
  • Seminari
  • Stella Maris in tour

Riconosciuta dall‘iARTe - International Association of Anthroposophic Arts Therapies Educations di cui è membro, accreditata presso  la Sezione di Medicina della Scuola di Scienza dello Spirito del Goetheanum, Dornach (Svizzera).

E' riconosciuto dalla S.I.M.A.(Società Italiana di Medicina Antroposofica).

 

Iscritta alla SIAF Italia  con codice n. SC 101/11

Stella Maris APS

Via Saffi 30 - 40131 Bologna - Tel/Fax 051 19984271
C.F. 02417271208 - © 2000 - 2015 Tutti i diritti sono riservati

ORARI SEGRETERIA

Da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13


 

Links

  • ISCRIZIONI 2022/2023
  • Eventi
  • News

I Nostri canali

email : info[AT]associazionestellamaris.it

Digitalghost Officina Informatica Powered by WordPress.

Privacy e GDPR

Privacy Policy