Associazione Culturale Stella Maris Via Saffi 30 - 40131 Bologna
051 19984271
sm@associazionestellamaris.it
Login

Login with your site account

Lost your password?

Associazione StellamarisAssociazione Stellamaris
  • Associazione
    • Arteterapia antroposofica
    • Chi siamo
    • Lo statuto
    • Mission
  • Scuola del colore
    • Iscrizioni
    • Regolamento
    • Agevolazioni
    • Formazione artistica biennale
    • Formazione arteterapeutica quadriennale
    • Riconoscimenti e Professionalità
    • Il Metodo Stella Maris
    • Docenti
    • Bibliografia
  • Musicoterapia
    • Formazione in Musicoterapia
    • La musica quale terapia
    • Formazione quadriennale
    • Docenti
  • News
  • Eventi
  • FAQ
  • Contatti
  • Italiano
  • Associazione
    • Arteterapia antroposofica
    • Chi siamo
    • Lo statuto
    • Mission
  • Scuola del colore
    • Iscrizioni
    • Regolamento
    • Agevolazioni
    • Formazione artistica biennale
    • Formazione arteterapeutica quadriennale
    • Riconoscimenti e Professionalità
    • Il Metodo Stella Maris
    • Docenti
    • Bibliografia
  • Musicoterapia
    • Formazione in Musicoterapia
    • La musica quale terapia
    • Formazione quadriennale
    • Docenti
  • News
  • Eventi
  • FAQ
  • Contatti
  • Italiano

Articoli

  • Home
  • Blog
  • Articoli
  • “IN CAMMINO VERSO SE STESSI”, un percorso di consapevolezza in 8 incontri a Stellamaris

“IN CAMMINO VERSO SE STESSI”, un percorso di consapevolezza in 8 incontri a Stellamaris

  • Posted by Stella Maris
  • Date 12 Settembre 2017
  • Comments 0 comment

“IN CAMMINO VERSO SE STESSI”

Conoscere il proprio ruolo nella vita e nel mondo tramite l’antroposofia

 

“Dare un senso alla vita significa unire lo spirituale nell’uomo allo spirituale nell’universo per far riaffiorare nell’individuo gli enigmi dell’esistenza che giacciono nei substrati del suo stesso essere”

 

Il percorso di consapevolezza tenuto da Tiziano Bellucci in otto incontri, a partire dall’8 ottobre 2017, presso la Scuola di Arteterapia Stellamaris, tratta dell’accrescimento delle facoltà umane e la piena realizzazione dell’individuo: per afferrare la “vera natura dell’essere umano” secondo il pensiero antroposofico.

E’ un percorso ideale per chi è in cerca di sé, artisti, pedagoghi, professionisti, terapeuti, ricercatori, medici.

L’antroposofia è un’artescienza tramite la quale è possibile inserirsi in modo più consapevole nella società, nel lavoro, nei rapporti umani. L’approccio è legato ad una metodologia divulgata dallo scienziato R. Steiner, che si basa su una reintegrazione dell’individuo, tramite un superamento degli schemi e dei limiti legati alla sfera umana.

La ricerca antroposofica, tramite la stessa precisione e metodologia praticata in un laboratorio scientifico, cerca di indagare un mondo spirituale che si trova al di là del mondo dei sensi umani e delle esperienze sensoriali. Vengono investigati e descritti fenomeni spirituali per mezzo di una “osservazione animica secondo un metodo empirico, seppur interiore”.

L’artista, il ricercatore, il conselour, il professionista, il medico o operatore olistico, o l’individuo che cerca di dare un significato alla sua esistenza, potrà trovare il massimo giovamento nell’ applicare le conoscenze e le tecniche della scienza spirituale nella sua attività e apportare maggiore fecondità nel suo operare, in virtù di una accresciuta visione e capacità di apertura interiore.

Il percorso si terrà una domenica al mese, per 8 mesi, dall’ 8 Ottobre 2017 a Maggio 2017 presso la Scuola Stella Maris

E’ aperto a tutti e non sono necessarie conoscenze specifiche.

Ad ogni incontro/seminario verranno proposte tematiche esistenziali e di attualità, alle quali seguirà un approfondimento e un dibattito pubblico.
Le tematiche saranno le seguenti:

  • Fondamenti cosmologici evolutivi
  • Costituzione occulta
  • Sonno e sogno
  • Le Arti: musica, pittura, scultura, danza
  • La spiritualità
  • Il destino e la libertà
  • La meditazione.

Durante gli incontri verranno anche consigliati i percorsi, all’interno della realtà antroposofica, che possono essere eventualmente scelti come attività professionali o nuove professioni (insegnante scuole Waldorf, agricoltore biodinamico, arteterapeuta del colore o della musica, ecc.).

Il docente, Tiziano Bellucci, è insegnante di musica a Bologna; è ricercatore e divulgatore scientifico spirituale dal 1990: ingegnere del suono, scrittore, conferenziere, consulente, autore e compositore musicale. Fa parte della Società antroposofica universale di Dornach, Goetheanum.

E’ docente di antroposofia presso la scuola di Arteterapia antroposofica Stella Maris .

Scrive libri, saggi, articoli, e tiene conferenze, seminari. Questi alcuni libri pubblicati da Tiziano Bellucci :

IL SUONO DELLA LUCE

 

 

 

 

EROSOPHIA

 

 

 

 

 

Se vuoi maggiori informazioni su questo straordinario percorso, vai alla pagina dedicata di Unicornoscorsi: lì potrai iscriverti a questa serie di seminari di consapevolezza.

Ti aspettiamo presso la nostra scuola, in via Saffi n.30 a Bologna per questa ed altre opportunità di sviluppo personale.

 

Tag:antroposofia, Bologna, collaborazioni, formazione, Goetheanum di Dornach, musicista, percorso di consapevolezza, professione, Rudolf Steiner, Stella Maris, Tiziano Bellucci

  • Share:
mm
Stella Maris
Il risanamento è il ricongiungersi di ciò che si era disunito, ricreando la totalità originaria. Guarire vuol dire ricreare l'unità perduta, tramite il fare pittorico.

Previous post

Arteterapeuta del colore: futuro cercasi? Nuova professione offresi
12 Settembre 2017

Next post

Professione Arteterapeuta del colore: una tre giorni intensissima alla Scuola del colore Stella Maris
12 Ottobre 2017

Potrebbe piacerti anche

  • lol bassi
    Retrospettiva di Jol Bassi
    15 Gennaio, 2021
  • OLYMPUS DIGITAL CAMERA
    Depressione e Arteterapia
    22 Dicembre, 2020
  • copertina articolo
    Phonè, un nuovo impulso in Italia per una parola che incontra e che risana.
    18 Dicembre, 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca

Categories

  • Articoli
  • Musicoterapia
  • Stella Maris in tour
  • Italiano

L'ente di formazione è  membro dell' iARTe- International Association of Anthroposophic Arts Therapies Educations e lavora in accordo con le sue direttive.
E' riconosciuto dalla Sezione Medica della Scuola di Scienze Spirituali del Goetheanum, Dornach (Svizzera).
E' riconosciuto dalla S.I.M.A.(Società Italiana di Medicina Antroposofica).

logo

Associazione Culturale Stella Maris

Via Saffi 30 - 40131 Bologna - Tel/Fax 051 19984271
C.F. 02417271208 - © 2000 - 2015 Tutti i diritti sono riservati

ORARI SEGRETERIA

Da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13


 

Links

  • Eventi
  • News
  • Riconoscimenti
  • Tutti i Docenti
email : sm@associazionestellamaris.it

Digitalghost Officina Informatica Powered by WordPress.

Privacy e GDPR

Privacy Policy
Privacy Cookies: questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per le sue funzionalità.OkLeggi di più