Associazione Culturale Stella Maris Via Saffi 30 - 40131 Bologna
051 19984271
info@associazionestellamaris.it
Login

Login with your site account

Lost your password?

Stella Maris APSStella Maris APS
  • L’Ente Stella Maris
    • Arteterapia antroposofica
    • Chi siamo
    • Lo statuto
    • Mission
    • Riconoscimenti e Professionalità
    • News
    • I Nostri Video
  • Le nostre Formazioni
    • Scuola del colore
      • Arteterapia del Colore Secondo il Metodo Stella Maris
      • Regolamento Arteterapia del Colore
    • Musicoterapia
      • Formazione in Musicoterapia
      • La musica quale terapia
      • Regolamento Musicoterapia
    • Arteterapia della Parola
      • Formazione in Arteterapia della Parola Terapeutica
      • Corso Triennaledi Specializzazione Per Medici, Dentisti, Osteopati e Psicoterapeuti
      • Regolamento Arteterapia della Parola
  • ISCRIZIONI 2022/2023
  • Fondo di Solidarietà
  • Contatti
  • Italiano
  • L’Ente Stella Maris
    • Arteterapia antroposofica
    • Chi siamo
    • Lo statuto
    • Mission
    • Riconoscimenti e Professionalità
    • News
    • I Nostri Video
  • Le nostre Formazioni
    • Scuola del colore
      • Arteterapia del Colore Secondo il Metodo Stella Maris
      • Regolamento Arteterapia del Colore
    • Musicoterapia
      • Formazione in Musicoterapia
      • La musica quale terapia
      • Regolamento Musicoterapia
    • Arteterapia della Parola
      • Formazione in Arteterapia della Parola Terapeutica
      • Corso Triennaledi Specializzazione Per Medici, Dentisti, Osteopati e Psicoterapeuti
      • Regolamento Arteterapia della Parola
  • ISCRIZIONI 2022/2023
  • Fondo di Solidarietà
  • Contatti
  • Italiano

Articoli

  • Home
  • Blog
  • Articoli
  • IL MANTO STELLATO DELL’ARTETERAPIA

IL MANTO STELLATO DELL’ARTETERAPIA

  • Posted by Stella Maris
  • Date 29 Aprile 2021
  • Comments 0 comment

Vi siete mai chiesti che cosa siano le Artiterapie e in che cosa si differenziano dalle altre discipline terapeutiche? Leggendo la trascrizione dell’incontro potrete entrare e comprendere meglio questo mondo.

Dalle parole del Dr. Fierro capiremo come questo modo di fare terapia possa aiutare e migliorare la vita del paziente. Comprenderemo come le diverse Arti possono interagire con un’entità umana all’interno di un percorso curativo e i benefici portati da esse.

Arriveremo ad individuare quali sono le forze spirituali che operano nell’arte terapia, se esiste un preciso indirizzo rispetto alle patologie che vengono poi portate dai vari pazienti, e se c’è un criterio che può indirizzare il medico a prescrivere la Pittura, piuttosto che il Modellaggio, o la Musica, o l’Euritmia, o l’Arte della parola.

Nel finale il Dr. Fierro ci darà un’idea su come arriva a conclusione un percorso di sedute arti terapeutiche.

Invitandovi alla lettura ci auguriamo che tra di voi ci siano possibili futuri Arteterapeuti che, soprattutto in un periodo come questo così difficile, sono professionalità qualificate oltre ad essere una grande risorsa.

Grazie di cuore a chi vorrà sostenere l’iniziativa con il proprio dono, e buona lettura a tutti.

 

Agnese Campioni – studentessa di Arti Visive, D.A.M.S presso Alma Mater Studiorum di Bologna attualmente nel percorso di tirocinio curriculare presso Stella Maris.

_________________________________________________________________

Di seguito la trascrizione della conferenza del Dottor Angelo Antonio Fierro,

responsabile medico – scientifico dell’Ente di Formazione Stella Maris, Diretta Facebook e Youtube in collaborazione con Libreria Ibis per il ciclo Progetti Micheliani a sostegno della raccolta fondi   “Aiutaci ad Aiutarli“  

 

 


Modera Marco Carfora


Ti è piaciuto e vuoi conservare questa esperienza? Puoi scaricare il pdf con la trascrizione del video che hai appena visto. Scarica Qui

Il Dott. Angelo Antonio Fierro è uno dei docenti della Scuola del Colore Stella Maris. Scopri il nostro corso biennale e contattaci per prenotare un colloquio.

SE ANCHE TU VUOI DIVENTARE ARTETERAPEUTA

E INTRAPRENDERE QUESTA ALTRUISTICA PROFESSIONE,

ISCRIVITI ALLA SCUOLA DEL COLORE STELLA MARIS DI BOLOGNA.

La scuola inizia in ottobre ma i colloqui sono sempre aperti!

Ti aspettiamo!

  • Share:
mm
Stella Maris
Il risanamento è il ricongiungersi di ciò che si era disunito, ricreando la totalità originaria. Guarire vuol dire ricreare l'unità perduta, tramite il fare pittorico.

Previous post

Sfogliando i petali della vita: la biografia come strumento di autoeducazione
29 Aprile 2021

Next post

Corso di arteterapia del colore: cosa imparerai il primo anno
14 Maggio 2021

Potrebbe piacerti anche

  • biancaneve
    Biancaneve a Stella Maris: ospite del seminario di pittura di Natale
    10 Dicembre, 2021
  • 2020_11_17_14_59_46_Angelo_Antonio_Fierro_La_malattia_del_materialismo_YouTube
    Il materialismo sta diventando una malattia sociale
    19 Novembre, 2021
  • ANGELA FRATTINI_ ARTETERAPIA NELLE CASE DI RIPOSO (2)
    NELLE CASE DI RIPOSO L’ARTE-TERAPIA APRE LE FINESTRE INTERIORI ALLA LUCE
    15 Ottobre, 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca

Categories

  • Aggiornamenti
  • Articoli
  • Musicoterapia
  • Seminari
  • Stella Maris in tour
  • Italiano

Riconosciuta dall‘iARTe - International Association of Anthroposophic Arts Therapies Educations di cui è membro, accreditata presso  la Sezione di Medicina della Scuola di Scienza dello Spirito del Goetheanum, Dornach (Svizzera).

E' riconosciuto dalla S.I.M.A.(Società Italiana di Medicina Antroposofica).

 

Iscritta alla SIAF Italia  con codice n. SC 101/11

Associazione Culturale Stella Maris

Via Saffi 30 - 40131 Bologna - Tel/Fax 051 19984271
C.F. 02417271208 - © 2000 - 2015 Tutti i diritti sono riservati

ORARI SEGRETERIA

Da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13


 

Links

  • ISCRIZIONI 2022/2023
  • Eventi
  • News

I Nostri canali

email : info[AT]associazionestellamaris.it

Digitalghost Officina Informatica Powered by WordPress.

Privacy e GDPR

Privacy Policy