Stella Maris APS Via Saffi 30 - 40131 Bologna
051 19984271
info@associazionestellamaris.it
Login

Login with your site account

Lost your password?

Stella Maris APSStella Maris APS
  • L’Ente Stella Maris
    • Arteterapia antroposofica
    • Chi siamo
    • Lo statuto
    • Mission
    • Riconoscimenti e Professionalità
    • News
    • I Nostri Video
  • Le nostre Formazioni
    • Scuola del colore
      • Arteterapia del Colore Secondo il Metodo Stella Maris
      • Regolamento Arteterapia del Colore
    • Musicoterapia
      • Formazione in Musicoterapia
      • La musica quale terapia
      • Regolamento Musicoterapia
    • Arteterapia della Parola
      • Formazione in Arteterapia della Parola Terapeutica
      • Corso Triennaledi Specializzazione Per Medici, Dentisti, Osteopati e Psicoterapeuti
      • Regolamento Arteterapia della Parola
  • ISCRIZIONI 2022/2023
  • Fondo di Solidarietà
  • Contatti
  • L’Ente Stella Maris
    • Arteterapia antroposofica
    • Chi siamo
    • Lo statuto
    • Mission
    • Riconoscimenti e Professionalità
    • News
    • I Nostri Video
  • Le nostre Formazioni
    • Scuola del colore
      • Arteterapia del Colore Secondo il Metodo Stella Maris
      • Regolamento Arteterapia del Colore
    • Musicoterapia
      • Formazione in Musicoterapia
      • La musica quale terapia
      • Regolamento Musicoterapia
    • Arteterapia della Parola
      • Formazione in Arteterapia della Parola Terapeutica
      • Corso Triennaledi Specializzazione Per Medici, Dentisti, Osteopati e Psicoterapeuti
      • Regolamento Arteterapia della Parola
  • ISCRIZIONI 2022/2023
  • Fondo di Solidarietà
  • Contatti

Articoli

  • Home
  • Blog
  • Articoli
  • Corso di arteterapia del colore: cosa imparerai il primo anno

Corso di arteterapia del colore: cosa imparerai il primo anno

  • Posted by Stella Maris
  • Date 14 Maggio 2021

Nel ricordarvi che Sabato 22 e Domenica 23 si terrà l’OPEN DAY 2021 e che potete prenotare la vostra iscrizione gratuita termite piattaforma Meet  cliccando questo semplice link, questa settimana vi proponiamo un articolo illustrativo del valore dei nostri corsi. Buona lettura

Che praticare un’arte, una qualsiasi, è una cosa positiva e risanante in ogni età della vita. È un dato di fatto così conosciuto da diventare addirittura proverbiale: “impara l’arte e mettila da parte”. Quando poi l’attività artistica passa dall’essere estemporanea a diventare un percorso formativo, nel biennio artistico e nel quadriennio arteterapeutico secondo il Metodo Stella Maris, positività e risanamento si irradiano fin dal primo anno in diverse direzioni e portano specifici vantaggi nella vita di tutti i giorni.

Vediamone alcuni insieme.

Corso di arteterapia del colore: cosa imparerai il primo anno in Stella Maris

LAVORI SU DI TE: rapportarti fisicamente con i materiali necessari (acquerelli naturali, fogli, pennelli ecc.) e con pensieri meditativi comporta che il lavoro di formazione diventa un lavoro di autoformazione che incide fin nel movimento, fino al gesto. Presto ti accorgi che un elemento di maggiore equilibrio e dinamicità si rivela non solo nel gesto artistico, ma anche nella vita quotidiana: da quando esci la mattina per andare a lavorare, o per portare a scuola i tuoi figli, fino a quando ritorni a casa a fine giornata. Persino il sonno ne beneficia: oltre ad essere più sereno e riposante via via diventa anche maggiormente portatore di intuizioni che migliorano la vita personale, famigliare e sociale.

Avrai nuove intuizioni che miglioreranno la tua vita personale

TI RIGENERI: vivere in un’epoca in cui la tecnologia ha eliminato innumerevoli barriere è certamente una cosa positiva, ma ha anche alcuni effetti collaterali di cui non siamo sempre consapevoli, tanto che il nostro respiro rimane quasi bloccato nella fase dell’inspirazione e ci si dimentica di espirare. Senza accorgercene ci irrigidiamo e questo non fa certo bene alla nostra salute. Il percorso formativo del biennio artistico riporta il tuo respiro in equilibrio e ti fa accedere e sperimentare con maggiore consapevolezza la fase dell’espirazione: che non è solo fisica, ma anche mentale. E questo ritrovato equilibrio ti restituisce forze e letteralmente ti rigenera per continuare il tuo percorso.

Recupererai la capacità del tuo respiro per rigenerarti e acquisire nuove forze e nuovi equilibri

AMPLIERAI I TUOI PENSIERI: il programma di studi del biennio artistico non comporta solo l’apprendimento di varie tecniche artistiche bensì anche una maggiore capacità di comprendere il mondo che ti circonda e le sue complessità. Praticare l’arte infatti rafforza le tue capacità mentali a partire dallo spirito di osservazione:  aumenterà la tua concentrazione e la tua capacità di cogliere particolari che altrimenti sfuggirebbero. Nello stesso tempo diminuisce quella fonte continua di distrazione che nasce dalla nostra convulsa civiltà moderna così piena di troppi stimoli: sei più protetto da quel rumore di sottofondo che è una delle cause dell’insorgere di tante malattie moderne.

Rafforzerai le tue capacità mentali e aumenterà la tua concentrazione

ACQUISISCI MAGGIORE SICUREZZA RISPETTO AL MONDO CHE TI CIRCONDA: saper stare bene al mondo non è una questione meramente muscolare, ma è anche una questione animica e mentale. Corpo, anima e spirito devono essere in equilibrio e il biennio artistico in Stella Maris ha questo obiettivo come faro orientatore del percorso formativo. Seguendolo, passo dopo passo, ti senti più forte, più deciso riguardo alle mille problematiche da affrontare durante la tua giornata tipo. Sorprendente ti accorgerai che la tua maggiore sicurezza nel gesto artistico si è trasformata in maggiore sicurezza nella vita di tutti i giorni e in migliore capacità di comprensione e di azione nel mondo che abitualmente ti circonda.

Affronterai con più sicurezza e decisione gli eventi della tua vita e della tua quotidianità

Sia che tu voglia intraprendere un percorso di arteterapia per te stesso o per essere di aiuto agli altri, quello che apprenderai e sperimenterai potrà sicuramente offrirti la possibilità di guardare il mondo che ti circonda, ed il tuo futuro, con occhi nuovi. Ti aspettiamo!


Se vuoi saperne di più sul biennio di arteterapia del colore, segui questo link 

Abbiamo creato una pagina dedicata a spiegarti in cosa consiste un colloquio conoscitivo: scopri con noi come avviene un colloquio e quali sono le domande più frequenti.

SE ANCHE TU VUOI DIVENTARE ARTETERAPEUTA

E INTRAPRENDERE QUESTA ALTRUISTICA PROFESSIONE

ISCRIVITI ALLA SCUOLA DEL COLORE STELLA MARIS DI BOLOGNA.

Ti aspettiamo!

Tag:biennio arteterapia, colloqui, formazione, primo anno

  • Share:
mm
Stella Maris
Il risanamento è il ricongiungersi di ciò che si era disunito, ricreando la totalità originaria. Guarire vuol dire ricreare l'unità perduta, tramite il fare pittorico.

Previous post

IL MANTO STELLATO DELL'ARTETERAPIA
14 Maggio 2021

Next post

Arte e società
28 Maggio 2021

Potrebbe piacerti anche

  • A&A 2022
    VIVERE NUOVE CONSAPEVOLEZZE: L’ARTE DIVENTA ATTIVO STRUMENTO TERAPEUTICO
    7 Dicembre, 2022
  • biancaneve
    Biancaneve a Stella Maris: ospite del seminario di pittura di Natale
    10 Dicembre, 2021
  • 2020_11_17_14_59_46_Angelo_Antonio_Fierro_La_malattia_del_materialismo_YouTube
    Il materialismo sta diventando una malattia sociale
    19 Novembre, 2021

Cerca

Categories

  • Aggiornamenti
  • Articoli
  • Musicoterapia
  • Seminari
  • Stella Maris in tour

Riconosciuta dall‘iARTe - International Association of Anthroposophic Arts Therapies Educations di cui è membro, accreditata presso  la Sezione di Medicina della Scuola di Scienza dello Spirito del Goetheanum, Dornach (Svizzera).

E' riconosciuto dalla S.I.M.A.(Società Italiana di Medicina Antroposofica).

 

Iscritta alla SIAF Italia  con codice n. SC 101/11

Stella Maris APS

Via Saffi 30 - 40131 Bologna - Tel/Fax 051 19984271
C.F. 02417271208 - © 2000 - 2015 Tutti i diritti sono riservati

ORARI SEGRETERIA

Da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13


 

Links

  • ISCRIZIONI 2022/2023
  • Eventi
  • News

I Nostri canali

email : info[AT]associazionestellamaris.it

Digitalghost Officina Informatica Powered by WordPress.

Privacy e GDPR

Privacy Policy