Associazione Culturale Stella Maris Via Saffi 30 - 40131 Bologna
051 19984271
sm@associazionestellamaris.it
Login

Login with your site account

Lost your password?

Associazione StellamarisAssociazione Stellamaris
  • Associazione
    • Arteterapia antroposofica
    • Chi siamo
    • Lo statuto
    • Mission
  • Scuola del colore
    • Iscrizioni
    • Regolamento
    • Agevolazioni
    • Formazione artistica biennale
    • Formazione arteterapeutica quadriennale
    • Riconoscimenti e Professionalità
    • Il Metodo Stella Maris
    • Docenti
    • Bibliografia
  • Musicoterapia
    • Formazione in Musicoterapia
    • La musica quale terapia
    • Formazione quadriennale
    • Docenti
  • News
  • Eventi
  • FAQ
  • Contatti
  • Italiano
  • Associazione
    • Arteterapia antroposofica
    • Chi siamo
    • Lo statuto
    • Mission
  • Scuola del colore
    • Iscrizioni
    • Regolamento
    • Agevolazioni
    • Formazione artistica biennale
    • Formazione arteterapeutica quadriennale
    • Riconoscimenti e Professionalità
    • Il Metodo Stella Maris
    • Docenti
    • Bibliografia
  • Musicoterapia
    • Formazione in Musicoterapia
    • La musica quale terapia
    • Formazione quadriennale
    • Docenti
  • News
  • Eventi
  • FAQ
  • Contatti
  • Italiano

Articoli

  • Home
  • Blog
  • Articoli
  • Arteterapia e bambini

Arteterapia e bambini

  • Posted by Stella Maris
  • Date 16 Marzo 2018
  • Comments 0 comment

Il tema dell’arte è presente dagli albori dell’umanità, l’arte non è una sovrastruttura culturale ma una necessità, è un esigenza profonda, primordiale dell’essere umano e questo giustifica il suo effetto di salute, di equilibrio, di armonia per l’uomo.

Quando portiamo l’arte al bambino, all’essere umano in crescita è importante conoscere quali sono le leggi che sottostanno al divenire dell’uomo.


 

Come terapeuti formati alla scuola Stella Maris facciamo riferimento alla pedagogia steineriana e allo studio dettagliato delle leggi che sottostanno alla crescita umana, con i suoi ritmi settennali che ne scandiscono l’evoluzione, e del linguaggio che di volta in volta ci rende possibile accostare il bambino in via di sviluppo riconoscendolo come individualità anche quando è ancora così nascosta. Cercando di andargli incontro con l’intenzione di comprendere quale gesto, quale linguaggio è più appropriato alla situazione di quell’essere in quel momento della sua vita.

Con il bambino del 1° settennio la pittura ad acquerello si svolge in gruppo, il piccolo vive totalmente nell’abbandono dell’esperienza dei sensi, tocca, gusta, guarda annusa con tutta la sua corporeità. Questa partecipazione corporea all’esperienza è di fondamentale importanza perché fa appello all’essere umano intero.

Come l’acqua per bagnare il foglio permetterà al colore di spandersi senza ostacoli, allo stesso modo l’anima del bambino potrà fare questa esperienza di espansione, di rilassamento, facendo trasparire gioia e piacere; quando poi nascono nuovi colori il bambino sperimenta la magia, la meraviglia e questo è già un principio di salute.

Quanto più il terapeuta ha incontrato, sperimentato l’essenza del colore tanto più potrà ravvivare il momento della pittura con filastrocche, storielle sul colore e rendere l’atmosfera gioiosa.

Mano a mano che il bambino cresce l’incontro pittorico può essere accompagnato da una storia che può essere scelta per l’età, per il bisogno del bimbo e la storia stessa diventa elemento di guarigione. Nel gestire il colore compaiono nuove capacità, abilità e il fanciullo impara a condurre il pennello con una certa intenzionalità fino ad arrivare a produrre immagini nella pittura. I colori evocano atmosfere interiori, raccontano. E noi possiamo agire attraverso il gesto stesso del colore che raccontiamo: invitando il bambino a dipingere verso l’esterno quando c’è un tema di chiusura, o viceversa invitarlo a dipingere con un gesto che contiene, che fa da involucro, quando c’è bisogno di aiutarlo a gestire la sua impulsività.

L’arte di per sé ha la capacità di collegare l’interiorità dell’uomo al mondo. E quindi con certi bambini che sono persi nel mondo e altri che sono chiusi in se stessi… che grande strumento diventa la pittura terapeutica!

 


 

Armandina Milani  è arteterapeuta ER032-AR counselor olistico ER163-CO, pittrice maestra waldorf e professionista SIAF conforme alla legge 4/2013.  Per contatti 3493448673

Tiene corsi artistici per bambini e adulti, percorsi individuali di arteterapia per bambini e adulti in collaborazione con il medico.

 

Crescere con l’arte  – incontri di pittura ad acquerello per bambini presso l’Associazione Culturale Stella Maris, il giovedì dalle 17 alle 18

 

I colori diluiti nell’acqua si espandono sul foglio precedentemente inumidito e unendosi tra loro, fanno emergere immagini inaspettate.
Il fluttuante mondo del colore permette al bambino di vivere nella luminosità e nella meraviglia
stati d’animo molteplici.

I bambini amano i colori e la loro esperienza del dipingere con l’acquerello su carta bagnata è molto intensa.

 

Contattaci per maggiori informazioni o per partecipare a questa iniziativa con l’arteterapeuta Armandina Milani.

 


 

Stiamo riaprendo le iscrizioni ai corsi di arteterapia per l’anno 2018/2019. Alcuni si sono già iscritti!

Se vuoi essere un nuovo allievo e immergerti nel mondo del colore, consulta la pagina dedicata e fissa un colloquio con Carla Borri. Qui tutte le informazioni 

 

Ti è piaciuto questo articolo?

Aiutaci a farlo conoscere e condividilo sui tuoi social network. Grazie!

Tag:acquerello, Armandina Milani, arteterapia del colore, bambini, Bologna, colore, dipingere, pedagogia

  • Share:
mm
Stella Maris
Il risanamento è il ricongiungersi di ciò che si era disunito, ricreando la totalità originaria. Guarire vuol dire ricreare l'unità perduta, tramite il fare pittorico.

Previous post

L’utilizzo degli strumenti musicali in Musicoterapia
16 Marzo 2018

Next post

In Senegal, porte aperte al Metodo Stella Maris
30 Marzo 2018

Potrebbe piacerti anche

  • fierro-adolescenza tra luci
    L’adolescenza tra luci e ombre: una sfida di maturità
    26 Febbraio, 2021
  • 2021_02_09_09_39_39_Angelo_Antonio_Fierro_Far_circolare_il_denaro_come_il_sangue_YouTube
    Far circolare il denaro come il sangue
    12 Febbraio, 2021
  • 2021_01_18_10_21_35_ANGELO_ANTONIO_FIERRO_SCIOGLIERE_I_NODI_INGARBUGLIATI_DELLA_VITA_Libreria_Esot
    Sciogliere i nodi ingarbugliati della vita
    29 Gennaio, 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca

Categories

  • Articoli
  • Musicoterapia
  • Stella Maris in tour
  • Italiano

L'ente di formazione è  membro dell' iARTe- International Association of Anthroposophic Arts Therapies Educations e lavora in accordo con le sue direttive.
E' riconosciuto dalla Sezione Medica della Scuola di Scienze Spirituali del Goetheanum, Dornach (Svizzera).
E' riconosciuto dalla S.I.M.A.(Società Italiana di Medicina Antroposofica).

logo

Associazione Culturale Stella Maris

Via Saffi 30 - 40131 Bologna - Tel/Fax 051 19984271
C.F. 02417271208 - © 2000 - 2015 Tutti i diritti sono riservati

ORARI SEGRETERIA

Da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13


 

Links

  • Eventi
  • News
  • Riconoscimenti
  • Tutti i Docenti

I Nostri canali

email : sm@associazionestellamaris.it

Digitalghost Officina Informatica Powered by WordPress.

Privacy e GDPR

Privacy Policy
Privacy Cookies: questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per le sue funzionalità.OkLeggi di più